Manifattura veneziana di probabile derivazione franco germanica - Vetro incolore e blù. Soffiato libero e a stampo. lavorato a mano libera. Dipinto a smalti e oro.

 
AUTORE
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana di probabile derivazione franco germanica
 
OGGETTO
Definizione
Quantità1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoPiede in vetro blù, cavo, svasato a tromba, percorso da costolature radiali e rifinito alla base con un cordonetto acquamarina rimesso/ Un groppo" in vetro blù, tra due "avolii" incolore, è impostato fra il piede e il bevante/ Bevante in vetro incoloro, di forma cilindrica, con base sporgente ad anello, ottenuta dallo stesso soffiato, fondo appena concavo ed orlo liscio/ Piede e "groppo" sono decorati a pagliuzze d'oro spruzzate a caldo; il bicchiere presenta invece, alla base, un fregio floreale e, sopra il fregio e sotto il labbro, un decoro punteggiato, dipinti a smalti e oro fusi."
Classe percorsoVetri
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Altezza21,3
 
CRONOLOGIA
SecoloXV/ XVI
Frazione di secolofine/inizio
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. VI n. 01014
Numero inventario museoClasse IV/ n. 4
Numero inventario museoDivisione II D/ n. 2
 
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FOTOGRAFIE
N. negativoM 317/ M 9935/ M 38209/ MV 1298