|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XLIVa n. 0041 |
|
|
|
AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | bottega maiorchina |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Soggetto | Mediterraneo/ mare |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISU | Unità | mm |
| | MISA | Altezza | 415 |
| | MISL | Larghezza | 720 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1600 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Completion of Work | 1699 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESS | Indicazioni sul sogg. | Carta nautica del mar Mediterraneo e di un tratto di coste atlantiche. Redatta in italiano e spagnolo. Riccamente decorata: animali, prospetti di città, palme, cartigli, rose dei venti. Ambito maiorchino |
| | DESP | Classe percorso | Portolani |
|
|
|