AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Ambito veneto |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Sarcofago con croci e scudo di Obizzo Taschiera ed eredi da Bologna |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Sarcofago con faccia anteriore delimitata da una cornice a dentelli lungo i lati maggiori e colonnette a tortiglione sui lati minori; al centro si trova uno scudo privo di insegne araldiche e ai lati due medaglioni rotondi con croci trifogliate, che si ritorvano analoghe nelle facce laterali |
| | DESP | Classe percorso | Marmi |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 84 |
| | MISL | Larghezza | 232 |
| | MISP | Profondità | 100 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIV |
| | DTZS | Part of Century | fine |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1394 |
| | DTSF | Completion of Work | 1394 |
|
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XXV n. 0564 |
|
|
|