file 322158

 
AUTHOR
Author
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana
 
OGGETTO
Definizione
Number1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoCandeliere girasol su ampio piede leggermente conico con orlo ribattuto all'insù e spesso filo applicato. Nodo costolato tra due siele. Fusto in cristallo con venatura girasol ritorto terminante con cinque foglie in cristallo grigiastro, a lobi segmentati e modellati a stampo, con due fiori ai lati, a doppia corolla con petali in smalto bianco incamiciato di acquamare motlo tenue. Alla base del fusto sono avviluppati due serpenti in girasol rigadin ritorto che si dipartono poi a mezza altezza venendo a costituire i due bracci del candeliere. Le teste dei serpenti sono lisce, con creste e fauci costolate a stampo (una in cristallo, forse per errore), e occhi con punto nero su giallo (tre punti neri sono caduti). Tra le fauci è inserito un avolio in cristallo che sostiene un portacandela cilindrico in cristallo avvolto tra i sei strette foglie in smalto bianco coperto di acquamare tenue. Stacco a corona a quattro punte.
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Media and Technique
Media and Technique
MISURE
Altezza23,5
Larghezza20
 
CRONOLOGIA
CenturyXIX
Part of Centuryultimo quarto
Beginning of Work1880
Completion of Work1880
 
LOCALIZZAZIONE
Name of Collection
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
NumberCl. VI n. 03567