file 322084

 
AUTHOR
Author
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana
 
OGGETTO
Definizione
Number1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoAcquamanile pagliesco con piede a tromba con orlo ribattuto all'insù. Nodo costolato, tra due siele. Corpo allungato, panciuto e più stretto nella parte alta, con profilo a quarto di cerchio, visto di fronte, con applicazioni con foglia d'oro composte da due morise dentate sul corpo, quattro medaglioni con protomi leonine, alternate a quattro sagomati a croce, e un filo applicato sul bordo. Beccuccio che fuoriesce dalla parte anteriore, con filo alla bocca. Manico dalla parte opposta, sagomato a tre coste, terminante con un ampio riccio, sormontato da un pomolo con presa con foglia d'oro, a imitazione probabilmente di una lanterna. Dal lato di poppa la parte alta della navicella ha una forma squadrata con due angoli retti. Sul bordo, dal lato di poppa, sono applicati quattro ordini di fili zigzag, a imitazione delle sartie, terminanti con due fili ripiegati in senso ortogonale che sostengono un serpente rigadin ritorto avvolto da un filo a spirale con le fauci a becco spalancate e occhi con un piccolo puntino nero. A prua, una versione ridottadelle sartie, con un filo piegato a "m" sormontato da uno a "v" e da uno angolato verso la prua, che unisce i fili ai due lati. I fili e i mascheroni sono con foglia d'oro, non sempre ben distinguibile sul colore di fondo. Stacco semplice nel piede e all'interno del corpo.
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Media and Technique
Media and Technique
Media and Technique
MISURE
Altezza40
Larghezza28
 
CRONOLOGIA
CenturyXIX
Part of Centuryultimo quarto
Beginning of Work1881
Completion of Work1881
 
LOCALIZZAZIONE
Name of Collection
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
NumberCl. VI n. 03516