AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piccolo vaso in avventurina soffiata, presumibilmente su un primo nucleo di vetro rubino, su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Fusto in cristallo inglobante nella parte alta un po' dell'avventurina del corpo del vaso. Corpo fusiforme con due strozzature alla base e lungo collo a pareti convesse con bocca ondulata. Manichetti in cristallo a doppia voluta, applicati partendo dall'alto e terminanti a punta, con corta morisa dentata. Stacco semplice. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in avventurina e cristallo | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in avventurina e cristallo | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in avventurina e cristallo | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 13 |
| | MISL | Larghezza | 6,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX |
| | DTZS | Part of Century | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1885 |
| | DTSF | Completion of Work | 1885 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 03459 |
|
|
|