AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Insolito vaso a cartoccio su piede acquamare leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù e filamenti bianchi (probabilmente in girasol) disposti senza ordine e inglobati nella parete. Fusto cilindrico ambra, terminante con una pastiglia che lo unisce al vaso. Corpo a cono rovesciato acquamare con fili biancastri inglobati e con piega da un lato della bocca, probabilmente imitante un cartoccio. Manico complesso costituito da una canna ambra rigadin ritorto con filamenti bianchi, chiusa ad anello intorno al corpo, poi attorcigliata, piegata ad ansa e infine avvolta intorno al fusto. Stacco semplice parzialmente coperto da frammento di etichetta. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato color acquamare e fusto cilindrico color ambra in rigadin ritorto, e filamenti bianchi | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato color acquamare e fusto cilindrico color ambra in rigadin ritorto, e filamenti bianchi | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato color acquamare e fusto cilindrico color ambra in rigadin ritorto, e filamenti bianchi | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato color acquamare e fusto cilindrico color ambra in rigadin ritorto, e filamenti bianchi | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato color acquamare e fusto cilindrico color ambra in rigadin ritorto, e filamenti bianchi | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 20 |
| | MISL | Larghezza | 15 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX |
| | DTZS | Part of Century | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1885 |
| | DTSF | Completion of Work | 1885 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 03714 |
|
|
|