AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Brocca verde tenue su piede rigadin non ritorto, con orlo ribattuto all'ingiù. Siela. Corpo fusiforme rigadin ritorto con alla base un serpente rigadin con morisa acquamare sulla schiena, orecchie costolate, fauci a becco spalancate, lingua in smalto bianco coperto di rubino, occhi con puntino nero su punto giallo uovo. Bocca sagomata a becco d'anatra. Nel punto più largo del corpo sono applicate otto perle acquamare, di cui una forse incollata a freddo. Stacco semplice. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato verdino con lavorazione in rigadin ritorto e perle in acquamare | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato verdino con lavorazione in rigadin ritorto e perle in acquamare | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato verdino con lavorazione in rigadin ritorto e perle in acquamare | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato verdino con lavorazione in rigadin ritorto e perle in acquamare | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 30,5 |
| | MISL | Larghezza | 10 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX |
| | DTZS | Part of Century | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1880 |
| | DTSF | Completion of Work | 1880 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 03698 |
|
|
|