AUTHOR |
| | AUTN | Author |
Probabilmente Salviati & C. | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Brocca pagliesca su zembola. Corpo a bulbo con lungo collo troncoconico. Morisa acquamare alla base del collo. Beccuccio con mascherone leonino acquamare alla base, e filo acquamare con punta tirata alla bocca. Manico con attaccatura passante, come il beccuccio, con mascherone leonino acquamare con punta tirata alla base, piegato in modo da poggiare sulla morisa applicata al collo, e con morisa dentata con punta tirata sull'arco superiore. Stacco ad anello. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato color pagliesco con applicazioni color acquamare | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato color pagliesco con applicazioni color acquamare | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato color pagliesco con applicazioni color acquamare | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 26 |
| | MISL | Larghezza | 15 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX |
| | DTZS | Part of Century | terzo quarto |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1866 |
| | DTSF | Completion of Work | 1872 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 03800 |
|
|
|