AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Insolito calice da parata in avventurina soffiata su piede a cono. Siela in cristallo. Stelo a balaustro con motivo di catena in smalto bianco, ottenuto con due fili a onde sovrapposte, leggermente in rilievo. Due manichetti a doppio riccio con morisa dentata in cristallo. Due fiori contrapposti a doppia corolla con sei più cinque petali in smalto bianco con strisce di avventurina (tipo di decorazione molto raffinata e rara), applicati su pastiglie di cristallo. Sulla base di quanto si trova nel catalogo Salviati si può ipotizzare che tra i fiori e il bevante ci fosse un rosone, qui in avventurina, con morise dentate in cristallo e fiorellini in smalto bianco a quattro petali con bottone di avventurina. Siela in cristallo. Bevante probabilmente a campana con base sagomata da due strozzature e una serie di foglioline in smalto verde su secondo rigonfiamento. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in avventurina | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in avventurina | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX |
| | DTZS | Part of Century | terzo quarto |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1866 |
| | DTSF | Completion of Work | 1872 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 03616 |
|
|
|