AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Scatola cilindrica pagliesca leggermente costolata in uno stampo a quattordici coste, su base a tronco di cono rovesciato, pareti con bocca avasata e cinque fili acquamare applicati. Tra due di questi fili sono disposte alternate sette more a sei più una punta, con foglia d'oro, alternate con sette perle pagliesche rozzamente sagomate con un colpo di borsella. Stacco a corona con protuberanza centrale. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato paglierino con applicazioni acquamare e foglia d'oro | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato paglierino con applicazioni acquamare e foglia d'oro | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato paglierino con applicazioni acquamare e foglia d'oro | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato paglierino con applicazioni acquamare e foglia d'oro | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX |
| | DTZS | Part of Century | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1880 |
| | DTSF | Completion of Work | 1880 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 03677 |
|
|
|