AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Vassoio piano in vetro girasol costolato su piede a tromba con bordo ribattuto all'interno; al piatto del vassoio sono applicate otto more in avventurina come il filo all'orlo. Stacco del pontello unico. Compostiera, sempre in vetro girasol costolato, su quattro piedi a ricciolo; pareti svasate sulle quali sono applicate sei more in avventurina e due anse a ricciolo in avventurina con morise in girasol lavorate con pinza "gelosia". Stacco del pontello unico. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique | |
| | MTC | Media and Technique | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 6 |
| | MISA | Altezza | 6 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XIX |
| | DTZS | Part of Century | terzo quarto |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1866 |
| | DTSF | Completion of Work | 1872 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01475 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | FC 2215 |
|
|