AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Vaso in vetro blu; piede a tromba con bordo blu applicato e anello ricavato dal corpo; corpo a pareti arrotondate; spalla orizzontale; parte superiore a campana con bordo svasato orlato dello stesso filo blu del piede. Vetro azzurro con inserimento di segmenti di canne: a retortoli bianchi, rubino con anima bianca, blu con anima bianca, giallo con anima bianca, rubino con anima di avventurina, e con una murrina a fondo bianco con data (1)847 in blu. Stacco del pontello a corona a sette punte. La murrina con la data era stata eseguita da Gianbattista Franchini in occasione del IX Congresso degli Scienziati che ebbe luogo a Venezia nel 1847 e acquistata assieme ad altri manufatti vitrei da Bigaglia. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in smalto blu e con decorazione a segmenti di canne blu policrome e murrine. Stacco del pontello a corona a sette punte | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in smalto blu e con decorazione a segmenti di canne blu policrome e murrine. Stacco del pontello a corona a sette punte | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in smalto blu e con decorazione a segmenti di canne blu policrome e murrine. Stacco del pontello a corona a sette punte | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in smalto blu e con decorazione a segmenti di canne blu policrome e murrine. Stacco del pontello a corona a sette punte | | |
|
| | MTC | Media and Technique |
Vetro soffiato in smalto blu e con decorazione a segmenti di canne blu policrome e murrine. Stacco del pontello a corona a sette punte | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1847 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 03140 |
|
|
|