|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Teti e le armi di Achille |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | L'opera è divisa in due parti da un piccolo fregio con figure rosse su sfondo nero.
Nella parte alta all'interno di un cerchio, sorretto da due cupidi, è rappresentata la coppia divina: Teti e le armi di Achille.
Nella parte sottostante sono rappresentate tre danzatrici. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 480 |
| | MISL | Larghezza | 137 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1817 |
| | DTSV | Validità | ca. |
|
| | | Motivazione cronologia | documentazione |
|
|
|
|
|
|
|