AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Impero Ottomano |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Archibugio a miccia (Tufenk) |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Archibugio con canna damascata a quattro ordini: tondo il primo e gli altri sfaccettati, con anello ageminato al primo ed ultimo cambio. Doppio mirino alla bocca e foro di mira in parete di culatta. il primo tratto è incorniciato in argento e nel secondo vi è un marchio pentagonale dorato, punzonato prima di una fascia a puntale in argento con semplici incisioni. Acciarino a miccia e cassa lunga in legno con impugnatura coperta da pelle e zoccolo del calcio in avorio preceduto da filetti in corno e fasce con intarsi in corno e lastrine traforate in madreperla. Decorato con madreperla e lacca rossa alla nocca, al sottogrilletto e ai lati. Magliette con anello a diamante su rosette a fiore al lato sinistro. Grilletto a patta traforato in rame. |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Acciaio, legno, argento, rame, corno, madreperla, lacca, oro, pelle | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 1345 |
| | MISP | Profondità | 1088 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1600 |
| | DTSF | Completion of Work | 1699 |
|
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XIV n. 1238 |
|
|
|