AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Impero Ottomano |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Archibugio a pietra focaia |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Archibugio con canna esagonale, lievemente svasata alla bocca, con ageminature in argento sia in volata che in culatta a puntalini e fiorellini alternati a esse. Doppio mirino in ottone e foro di mira in parete di culattta. Un marchio pentagonale punzonato e racchiuso da cornice in argento.@Acciarino a pietra focaia alla berbera, con tre piccoli punzoni a forma di sole sulla piastra.@Cassa con impugnatura sfaccettata, che si allarga al calcio, protetto da zoccolo in legno. Bocchino in corno bianco filettato per la bacchetta in legno (spezzata) inserita nel fusto. Non c'è ponticello per grilletto sfaccettato ed appuntito. |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Acciaio, legno, corno, argento | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 1523 |
| | MISP | Profondità | 1145 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1600 |
| | DTSF | Completion of Work | 1699 |
|
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XIV n. 1247 |
|
|
|