AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Impero Ottomano |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Archibugio tipo Tufenk a pietra focaia |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Archibugio tipo Tufenk a pietra focaia con canna quadra con fascetta d'argento al primo tratto e altre due in acciaio verso la volata che termina a capitello con doppio mirino in rame. Foro di mira in parete di culatta e forse un punzone semicircolare sulla lista destra al primo tratto. Acciarino alla Morlacca con cappuccio in acciaio coprimolla al piede del cane, che ha presa bicorne al sommo. Cassa in legno con calcio a sezione pentagonale, tondo al dorso, decorato con intarsi di corno colorato a dischetti prima dello zoccolo in avorio. Altre decorazioni a forma di fiore sul lato destro (mancante al lato sinistro). Mancano grilletto per il serpe e serpe, la bacchetta e i risoni e le magliette per la cinghia. ponticello fissato malamente (non copre il grilletto del meccanismo a pietra). |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Acciaio, legno, argento, avorio, corno | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 1375 |
| | MISP | Profondità | 1020 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1600 |
| | DTSF | Completion of Work | 1699 |
|
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XIV n. 1226 |
|
|
|