AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Impero Ottomano |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Archibugio a miccia e pietra focaia |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Archibugio a doppia accensione, miccia e pietra focaia alla morlacca, con cane tozzo e presa bicorne al sommo. Canna quadra con lista incisa ed ageminata a fiori stilizzati in culatta ed in volata. Manca mirino sulla bocca mentre il foro di mira è in parete di culatta. Breve codetta fissata con un grosso chiodo a testa sfaccettata, inserito lateralmente.@Cassa in legno, con calcio a sezione poligonale ma tondo al dorso, mancante dello zoccolo ed incrinata al fusto. Alcune decorazioni con placchette di corno colorato e rosette in ottone per l'anello della cinghia. Doppio grilletto, uno a falce per la pietra focaia, protetto da ponticello e l'altro a patta traforato in ottone. |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Acciaio, legno, ottone, corno, argento | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 1373 |
| | MISP | Profondità | 1088 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVII |
| | DTZS | Part of Century | inizio |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1600 |
| | DTSF | Completion of Work | 1610 |
|
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XIV n. 1250 |
|
|
|