AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Impero Ottomano - Turchia? |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Archibugio a miccia |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Archibugio a miccia con canna a quattro ordini: tondo, sfaccettato, tondo a dorso d'asino e tondo, con gioia di bocca svasata e doppio mirino alla bocca su anello di rinforzo. Foro di mira su parete di culatta, che è decorata al profilo. Puntali ed anelli ageminati in argento ai cambi. Tre marchi uguali, pentagonali con scritte islamiche al secondo ordine, e un nodo infinito in culatta e in volata. Cassa in legno, un po' svasata al calcio con zoccolo in avorio. A metà del calcio una decorazione a grande fiore in corno bianco, nero e verde, che si ripete dietro al grilletto. Altre decorazioni a puntale in corno tricolore sotto al calcio. Manca il rosone sotto lo scodellino. Dietro la culatta della canna una lamina d'argento incisa e sagomata, che abbraccia la nocca e si ripete a puntale per rinforzare il foro del canale di bacchetta. Bacchetta con testa piatta su stelo sfaccettato, con base diamantata e modanature, al terminale opposto il cavastracci a doppia vite, protetto da cappellotto. |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Acciaio, legno, argento, avorio, corno | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 1598 |
| | MISP | Profondità | 1265 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVII |
| | DTZS | Part of Century | inizio |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1600 |
| | DTSF | Completion of Work | 1610 |
|
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XIV n. 1228 |
|
|
|