AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Ambito veneziano |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Chiave maschia. L'impugnatura è la sagoma speculare dello stelo e dell'ingegno. Infatti, grazie ad un meccanismo a cerniera nel centro, l'ingegno può piegarsi all'interno dell'impugnatura. |
| | DESP | Classe percorso | Lavori in ferro |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISL | Larghezza | 3,9 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XV/ XVI |
| | DTZS | Part of Century | Seconda meta' / prima meta' |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1450 |
| | DTSF | Completion of Work | 1549 |
|
| | | Motivazione cronologia | Analisi stilistica |
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XIII n. 0141 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 43390 |
|
|