AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Algeria |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Archibugio a pietra focaia |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Archibugio a pietra focaia con canna quadra con volata appena strombata ed incisa a foglie tra due cornici ageminate in argento. Acciarino a pietra focaia, di tipo Kabyle, di fabbricazione europea, con briglia coprimolla del cane e della martellina in ottone, come il gancio di sicura. Decori al dorso della martellina e sulla ganascia superiore del cane. (Manca mollone del cane)@Cassa in legno con calcio rinforzato da zoccolo sempre in legno e decorato con placchette di madreperla intarsiate; altre decoarazioni al dorso e sotto il calcio. Bocchino in avorio all'entrata della bacchetta, che è in legno, inserita sotto al fusto. |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Acciaio, legno, argento, madreperla | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 1678 |
| | MISP | Profondità | 1295 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1600 |
| | DTSF | Completion of Work | 1699 |
|
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XIV n. 1216 |
|
|
|