AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Impero Ottomano |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Archibugio a miccia |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Archibugio a miccia con canna quadra e tonda, con puntale a vegetali e anello al cambio, preceduto da marchio tondo punzonato. Un Altro puntale prima della bocca a bulbo con pareti parallele per la mira il cui traguardo è il foro in parete di culatta. Cassa in legno scuro, con calcio rinforzato da zoccolo in legno preceduto da listelli in corno e avorio. Altre decorazioni in avorio al sottogrilletto, a forma di tulipano e conchiglia a torciglione.@Manca il bocchino sotto al fusto per l'entrata della bacchetta (non sua) che è in legno con terminale in lamina d'argento filettata. Mancano le rosette ai lati della cassa. |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Acciaio, legno, argento, avorio | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 1630 |
| | MISP | Profondità | 1257 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Beginning of Work | 1600 |
| | DTSF | Completion of Work | 1699 |
|
|
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. XIV n. 1231 |
|
|
|