AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Tazzina in vetro a "ghiaccio" | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Base ad anello, applicato a caldo; coppa emisferica, finita liscia all'orlo, percorsa da un leggero reticolo romboidale ottenuto a stampo; due manichetti pinzettati a catenella sono applicati ai fianchi. La superficie esterna della coppetta presenta una leggera agghiacciatura": tecnca di lavorazione ottenuta sottoponendo il bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio". Soffiato a stampo "baloton" e a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 3,5 |
| | MISL | Larghezza | 11,3 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 02049 |
|
|
|