AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco applicato, di vetro incolore; corpo ovoidale, di vetro blù, schiacciato su due faccie, e collo breve con incapsulato un tappo di metallo (argento) appribile a cerniera; il corpo è decorato da una trama a piume di filamenti lattei, buttati" a caldo, "pettinati" e quindi "fusi" durante la lavorazione del pezzo. Due cordonetti pinzettati e due bottoncini a stampetto di lampone, di vetro blù, sono impostati lungo i fianchi ed al centro del corpo." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro traslucido, blù, lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 8 |
| | MISL | Larghezza | 5,5 |
| | MISP | Profondità | 2,8 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 02020 |
| | INVN | Number | Classe VI, n. 154 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 247 |
|
|