AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Vasetto decorato "a penne" | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede basso a siambola cavada", ottenuto cioè dallo stesso soffiato, corpo ovoidale, con fondo leggermente rientante, e collo largo e basso finito liscio all'orlo ed ornato da un sottile collarino applicato a caldo. L'oggetto è decorato da una trama a spira di filamenti lattei, inclusi nel vetro incoloro di fondo, "pettinati" a caldo durante la lavorazione del pezzo." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro trasparente, lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera. | | |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 02021 |
|
|
|