AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Cucchiaio a filigrana bianca. | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Cucchiaio in cristallo, lavorato a filigrana bianca: a redexelo" nella parte anteriore e a "retortolo" nel manico, le cui estremità sono decorate da bottoncini applicati a caldo; in cima al manico si notano ancora tracce di doratura." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Cristallo lavorato a filigrana lattea. Lavorazione a mano libera. Doratura a freddo. | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVIII |
| | DTZS | Part of Century | seconda metà |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 00005 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 246 / M 39194 / MV 902 |
|
|