AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana, di probabile derivazione nordica |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Calice grande con coppa a "ghiaccio" | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo breve a balaustro tornito, compreso tra due siele" di giunzione; coppa coniforme, arrorondata alla base e finita liscia all'orlo, decorata per due terzi da una reticolatura a nido d'ape, "agghiacciata" durante la lavorazione. Porbabilmente questo manufatto presentava anche un coperchio." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro incolore, "agghiacciato" nella coppa. Soffiato a mano libera e a stampo "baloton". | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 25,8 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01991 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 9904 |
|
|