AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana o “façon de Venise”: Europa centrale. |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Calice, del tipo "a sorpresa". | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede circolare, svasato a tromba, con bordo risvoltato; fusto sferico, cavo, sormontante un avolio", in vetro pieno; bevante campaniforme, liscio all'orlo, al cui centro, probabilmente, era impostata una bacchetta fissa, cava, (di cui rimane solo la parte inferiore) su cui si innestava un largo tubo per bere, a volte terminante in un animale o uccello: tre "alette" risvoltate e pinzettate sono applicate al fusto, alternando tre bottoncini, e saldate alla base del bevante sopra un cordonetto girato a caldo." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro trasparente, incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 17,5 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01976 |
|
|
|