AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana: influenza area centro Europa. |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede svasato a tromba, con bordo risvoltato; stelo costituito da un groppo" cavo tra due pseudo rocchetti in vetro pieno; bicchiere di forma cilindrica con base "a siambola cavada", ottenuta cioè dallo stesso soffiato, ed orlo liscio. Il piede ed il "groppo", in vetro azzurro con foglia d'oro frammentatasi durante la soffiatura, sono percorsi da sedici costolature radiali ottenute con la tecnica della "mezza stampaura"." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro incolore e vetro azzurro con foglia d'oro. Soffiato a stampo e a mano libera. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 15,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XV/ XVI |
| | DTZS | Part of Century | Seconda meta'/ primo quarto |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 00488 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 38230 |
|
|