AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Base ad anello in cordonetto vitreo applicato a caldo; ventre rigonfio con fondo rientrante e collo largo e svasato, risvoltatto nel labbro, percorso da quattordici costolature a sviluppo radiale; un manico ricurvo, in canna rigadin ritorta, è inserito nelle due ansette a omega" saldate sul labbro." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Presenta due lacune, di cui una molto estesa, e frammenti di varie dimensioni; le superfici risultano leggermente opache. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 16,3 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01259 |
| | INVN | Number | Classe VI, n. 14 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 38350 |
|
|