AUTHOR |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede svasato a tromba con bordo risvoltato verso su, corpo con ventre rigonfio schiacciato e collo largo, leggermente svasato, con labbro risvoltato e ribattuto a caldo; due manichetti ansati sono impostati sui fianchi e nel collo ed un cordonetto è applicato alla base del collo. Coperchio a cupolino ribassato con bordo sporgente ribattuto e presa a pinnacolo con groppo sormontato da due siele e un pomello. Traccie di decori in oro a freddo, sono presenti nel corpo, nei due manichetti, lungo il labbro e sul groppo del coperchio. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Lattimo opale. Soffiato e lavorato a mano libera. Doratura a freddo. | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 21 |
| | MISL | Larghezza | 14 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01168 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 57 |
|
|