AUTHOR |
| | AUTN | Author | |
| | AUTS | Rif. all'intervento | attr. |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana ad uso di Boemia |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Stemma dell'ordine dei Domenicani |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Fondello piatto con bordo leggermente rialzato e labbro a tesa larga con orlo risvoltato. La decorazione, incisa alla rotella, è condotta con mano sicura lungo il bordo e nella parte centrale del piatto, dove tra cartigli fantasiosi, motivi vegetali e insetti, spicca l'insegna dell'ordine dei Domenicani. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Media and Technique |
Vetro incolore di grosso spessore . Soffiato e lavorato a mano libera . Incisione a rotella. | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Century | XVIII |
| | DTZS | Part of Century | Metà ca. |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Name of Collection |
Museo del Vetro di Murano | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Number | Cl. VI n. 01234 |
| | INVN | Number | Classe VII, n. 236 |
| | INVN | Number | Divisione II F, n. 376 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 134 / MV 1905 |
|
|