|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta | |
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | D0284 |
|
|
|
AUTORE |
| | AUTN | Autore |
Fortuny y Madrazo, Mariano | | | |
|
|
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Soggetto | Motivo decorativo |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 720 |
| | MISL | Larghezza | 890 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XX |
| | DTZS | Frazione di secolo | primo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1906 |
| | DTSV | Validità | post |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESS | Indicazioni sul sogg. | Motivo decorativo: da una grande infiorescenza circondata da foglie lanceolate lobate nasce un ramo biforcato che termina con due relative fioriture di foglie e frutti. Vari elementi fitoformi e griglie geometrizzanti disegnano una maglia ogivale che scandisce il ritmo della composizione fittamente ornata. |
| | DESP | Classe percorso | Disegni |
|
|
|