|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta | |
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Album I n. 0098 |
|
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Soggetto | Casa di Rigoletto con terrazza. Notte |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Matita, penna, pennello, inchiosto nero e seppia | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISU | Unità | mm |
| | MISA | Altezza | 280 |
| | MISL | Larghezza | 406 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data inizio | 1852 |
| | DTSF | Data fine | 1852 |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESS | Indicazioni sul sogg. | L'estremità più deserta d'una via cieca. A sinistra una casa di discreta apparenza con una piccola corte circondata da un muro. Nella corte un grosso ed alto albero con un sedile di marmo; nel muro una porta che mette alla strada; sopra il muro un terrazzo praticabile, sostenuto da arcate. La porta del primo piano da su detto terrazzo. A destra della via è un muro altissimo del giardino e un fianco del palazzo di Ceprano. E' notte. |
| | DESP | Classe percorso | Disegni |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | FC2962 |
|
|