|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta | |
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XLIVa n. 0016 |
|
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Soggetto | Mediterraneo/ mare |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISU | Unità | mm |
| | MISA | Altezza | 573 |
| | MISL | Larghezza | 840 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data inizio | 1584 |
| | DTSV | Validità | post |
| | DTSF | Data fine | 1584 |
| | DTSL | Validità | ante |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESS | Indicazioni sul sogg. | Carta nautica del mar Mediterraneo. Raffigurate Madonna con il bambino e cinque rose dei venti. |
| | DESP | Classe percorso | Portolani |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | DGC2024-MF-CartaNauticaDelMediterraneo (foto Franzini 2024) |
|
|