 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
manifattura veneziana |
| Soggetto: |
vegetale |
| Oggetto: |
tessuto - velluto di seta giallo cesellato e laminato: fondo giallo, decorazione cremisi - tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta, 28 x 92 |
| Datazione: |
XVII - metà |
| Sede museale: |
Palazzo Fortuny - Museo Fortuny, Venezia |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
area mediterranea |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
tessuto - velluto di seta tagliato unito verde - tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta, 4 x 5,5 |
| Datazione: |
XVIII - metà |
| Sede museale: |
Palazzo Fortuny - Museo Fortuny, Venezia |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Manifattura FortunyFortuny | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Geometrico e vegetale |
| Oggetto: |
Telo (fodera per cuscino) - telo di forma rettangolare composto da tre pezzi: al recto due velluti di seta verde tagliati uniti e stampati in oro, al verso una fodera in raso di seta rosso - tessuti |
| Materia e tecnica: |
Seta/ velluto, 40,5 x 62 |
| Datazione: |
1909 - 1947 |
| Sede museale: |
Palazzo Fortuny - Museo Fortuny, Venezia |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Velluto - Velluto cesellato laminato ricamato.
Su fondo marroncino, decorazione a mazze con piccoli melograni orientati. Ricamo mediante applicazione di tessuto contornato da oro filato che ne nasconde i bordi: inflorescenza centrale da cui si dipartono a croce quattro bracci. - Tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta, 28.5 x 29 |
| Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Nessuno |
| Oggetto: |
Borsa / clutch - pochette a forma trapezoidale in velluto di seta nero tagliato unito e raso di seta nero con chiusura a cerniera rettangolare in metallo e a scatto, piccolo marchio dorato su di un lato - tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta/ velluto, 14 |
| Datazione: |
XX - terzo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Fortuny - Museo Fortuny, Venezia |
|
|
|