  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Su fondo azzurro la decorazione si compone di file orizzontali di piccoli quadrati (ottenute per slegature d'ordito) alternati a righine chiuse da velluto riccio con al centro il velluto tagliato. Si contano 18 bottoni ricoperti dal velluto che ricopre i quarti anteriori. Fodera lungo i bordi interni in raso avorio, il resto è in cotone. Senza collo. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 30 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Su fondo giallo motivo decorativo a meandro con nastro di pizzo bianco a sviluppo verticale ondulante con ramoscelli, fiori policromi e in argento.Si contano 10 bottoni rivestiti di filo d'argento e 3 totali superstiti sotto le alette a punta delle tasche. I quarti anteriori terminano in basso lateralmente a punta. Senza collo. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 30 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1774 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Su fondo rosa chiaro motivo a meandro in filo metallico oro con mazzolini e ramoscelli fioriti policromi e in argento. Si contano 11 bottoni rivestiti lungo l'apertura anteriore. Sotto le alette a tre punte delle tasche 3 bottoni per parte. Quarti anteriori terminanti a punta posteriormente. Senza collo. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 28 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1774 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Su fondo azzurro lungo i bordi anteriori e inferiori motivi vegetali e floreali policromi tipici dell'epoca "Revel". Dai bordi verso il centro motivo a griglia ornato da fiocchetti. Dorso in seta azzurra. Si contano 7 bottoni a mezza cupola fasciati di metallo dorato. Fodera in cotone sbianccato. Senza collo. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1740 - 1750 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sottomarsina - Sottomarsina in raso di seta ricamato a punto posato e punto raso. Su fondo avorio lungo i bordi dei quarti anteriori, sotto la tasca e sull'aletta si snoda un decoro dal movimento sinuoso con foglie di vite e grappoli d'uva. Si contano 12 bottoni rivestiti con lo stesso tessuto del fondo e con ricamato al centro un piccolo fiore. Fodera in diagonale di lino. Quarti anteriori terminanti nella zona posteriore con una punta. Senza collo. - Abiti | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								seta, Spalle 31 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |