 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Camicia da notte - Camicia bianca in tela di lino con "plissettatura" anteriore e posteriore e scollo e maniche con decorazione floreale ricamata ad intaglio, punto nodino, punto raso. - Abiti |
Materia e tecnica: |
lino, 40 |
Datazione: |
XIX - 1875 - 1899 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura italiana o francese |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
camicia da notte - Armatura in tela di cotone bianco naturale - Tessuti |
Materia e tecnica: |
tela di cotone, 41 |
Datazione: |
XX - 1900 - 1970 - prima metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura italiana o francese |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
camicia da notte - Armatura in tela di cotone bianco naturale - Tessuti |
Materia e tecnica: |
tela, 41 |
Datazione: |
XX - 1900 - 1970 - prima metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Floreale |
Oggetto: |
camicia da notte - Camicia da notte lunga in raso di seta color albicocca. Corpetto in pizzo meccanico di seta color avorio, scollo a sottabito, ruches al sottoseno e al girospalla - tessuti |
Materia e tecnica: |
Seta/ raso, 165 |
Datazione: |
XX - secondo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Fortuny - Museo Fortuny, Venezia |
|
|
|