  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei Brussa attr. | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Blasone, uccellino e rami fioriti | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bottiglia piccola - Fondo piano, corpo svasato con spalle arrotondate e largo collo cilindrico, orlo liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti opachi rifusi e oro., 17,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII -  seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bottega dei Brussa attr. | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Colombe su rami fioriti | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bottiglia piccola / flacone - Corpo cilindrico, con fondo rientrante a cono, spalle arrotondate, collo stretto, orlo liscio. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Incolore. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti opachi rifusi e oro., 15 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII -  seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana ad uso dei vetri d’oltr’alpe | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Vasetto o bottiglia piccola su piede - Piede a disco e stelo ad avolio", in vetro massiccio; corpo ovoidale con spalla e collo svasati ad imbuto e labbro estroflesso; un cordonetto a dentelli pinzettati è applicato lungo il bordo del piede, e lungo la base, la spalla ed il labbro del corpo." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro spesso trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,8 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII/ XVIII -  fine | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana o “façon de Venise” | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bottiglia - Fondo base leggermente rientrante, corpo cilindrico, percorso verticalmente da sei profondi solchi, spalla arrotondata con impresse brevi costolature a raggiera e collo breve e stretto finito liscio all'orlo. Lavorazione a stampo preparato. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro trasparente, appena verdino. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 21,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura Veneziana o “façon de Venise”: Francia. | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Bottiglia a forma di fiaschetto - Corpo cipolliforme con fondo rientrante, collo lungo affusolato, strozzato alla base, con labbro estrofesso risvoltato all'orlo. Screziature" color rosso scuro sono incluse al vetro di fondo." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro traslucido, color paglierino screziato di rosso scuro. Soffiato e lavorato a mano libera., 17,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI/ XVII -  Fine/ prima meta' | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |