 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Influenza persiana. Europa centrale alla “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vasetto, del tipo "zuccarin". - Corpo conico, con fondo piatto e stretto collo sagomato in un doppio rigonfiamento, con labbro aperto a becco, profilato all'orlo da un bordino blù; due manichetti ansati, in vetro blù, con sovrapposto un cordonetto pinzettato a cresta, sono impostati sotto il collo, dove pure è applicato un collarino andulato. Tutto il corpo corpo è percorso da leggere cortolature radiali ottenute in stampo rigadin". Questi oggetti, simili ai "Kuttrolf" tedeschi, venivano usati per versare lentamente, o per far sgocciolare o anche per bere." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, paglierino. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 20 |
Datazione: |
XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Disegno: Napoleone Martinuzzi; Esecuzione: V.S.M. Venini & C. | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Zucca |
Materia e tecnica: |
Vetro lattimo incamiciato di rosso. Soffiatura a stampo, 17,5 x 26 |
Datazione: |
1928 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito tedesco |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Zucca decorata - Piccole dimensioni, decorazioni incise chiaroscurate, posta su una piastrina lignea. - Materie diverse |
Materia e tecnica: |
Zucca incisa, legno, ferro, 5,5 x 7,4 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito italiano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Zucca decorata - Periforme con parte superiore allungata. Incisioni figurate e iscrizioni. - Materie diverse |
Materia e tecnica: |
Zucca incisa e pirografata, 21,5 |
Datazione: |
XVIII/ XIX - fine/inizio |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
|