 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sopravveste femminile - Andrienne a fondo di taffetas di seta grigio cangiante broccato con motivo a meandro in bianco e mazzolini policromi. Il motivo si ripete alle maniche con piccoli fiori stilizzati che si dispongono in verticale accompagnati da fasce colorate anch'esse a sviluppo verticale. Pizzo a fuselli ai gomiti. Parzialmente foderata in tela di cotone nella zona busto. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, spalle 23 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1775 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sopravveste femminile - Sopravveste femminile in Gros de Tours di seta verde moire con decorazione in pizzo e nastrino di velluto nero. Bustino fodetato in cotone. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, spalle 24 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sopravveste femminile - Sopravveste in pekìn di seta naturale con opera broccata a motivi floreali in sete policrome. Pizzo ai bordi della scollatura e al fondo maniche ai gomiti con effetto cascata. Fodera del bustino e del fondo gonna in cotone. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 135 x 26 |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Sopravveste femminile - Sopravveste femminile formata per la gran parte da un tessuto in seta gialla e un altro in seta azzurra (zona corpetto). La decorazione del tessuto giallo è formata da esili tralci di margherite, melograne e bacche che si susseguono secondo una struttura a meandro. Il corpetto in seta azzurra è formato da una semplice decorazione e righe verticali. Bordura in seta azzurra. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 128 x 31 |
Datazione: |
XVIII - 1775 - 1786 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Veste da infante - Veste da infante in taffetas di seta ecru/beige. Armatura di fondo costruita da ordito e trama di fondo legati in taffetas, opera per trame lanciate in seta marrone, verde chiaro, beige chiaro e scuro, rosso mattone, rosso scuro e rosa antico descrivono il motivo floreale a racemi fioriti (modulo non misurabile). Fodera in tela di lino. A bordi della veste, al giro manica, lungo l'apertura posteriore e giro collo leggera passamaneria in taffetas di seta verde chiaro. - Tessuti |
Materia e tecnica: |
Taffetas di seta ecrù/trame lanciate in sete policrome, 14 |
Datazione: |
XIX - 1800 - 1899 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|