 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vassoio - Sostenuto da quattro zampe di leone, dipinto con scene fiamminghe - Lavori in legno |
Materia e tecnica: |
olio su tavola, 37 x 48,5 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1799 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vassoio - Grande vassoio polilobato a larga costolatura con anse rialzate a voluta. Manici e bordura dorata. - Porcellane |
Materia e tecnica: |
Porcellana, 6 x 32x30; 41x47 |
Datazione: |
XVIII - 1720 - 1727 - prima metà |
Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Europa Centro Orientale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vassoio in vetro arruotato - Fondo piano, dal contorno polilobato, con bordo leggermente rialzato ed orlo rivoltato ed appiattito/ Decorazione a motivi floreali stilizzati, arruotati e lucidati. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Cristallo di grosso spessore. Arruotato e lucidato., 3 x 33,5/ 29 |
Datazione: |
XVII/ XVIII - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vassoio rotondo - Fondo piano, leggermente concavo al centro, con brevi pareti verticali e labbro estroflesso profilato all'orlo da un cordonetto azzurro; la base. nella zona perimetrale, è decorata da una catenella in vetro azzurro applicata a caldo sull'esterno. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, incolore . Soffiato e lavorato mano libera., 4 |
Datazione: |
XV/ XVI - Fine/ prima meta' |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vassoio piccolo o piatto - Fondo piatto, solcato al centro da sedici brevi costolature radiali ottenute a mezza stampaura"; bordo rialzato, labbro estroflesso con orlo risvoltato profilato da un bordino in vetro giallo; un sottile filo vitreo incolore è applicato a spira nel fondo tra la raggiera ed il bordo." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 2,2 |
Datazione: |
XVI/ XVII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|