Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 586
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - D forma ovalizzata con fondo base leggermente convesso e collo basso, largo e svasato, finito liscio all'orlo; due catenelle in vetro acquamarina sono incorporate a caldo nel corpo in due fascie orizzontali parallele. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 15,5
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso da farmacia - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato verso su, corpo con ventre rigonfio schiacciato e collo largo, leggermente svasato, con labbro risvoltato e ribattuto a caldo; due manichetti ansati sono impostati sui fianchi e nel collo ed un cordonetto è applicato alla base del collo. Coperchio a cupolino ribassato con bordo sporgente ribattuto e presa a pinnacolo con groppo sormontato da due siele e un pomello. Traccie di decori in oro a freddo, sono presenti nel corpo, nei due manichetti, lungo il labbro e sul groppo del coperchio. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo opale. Soffiato e lavorato a mano libera. Doratura a freddo., 21 x 14
Datazione: XVI/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Vaso piccolo con due manici - Piede basso svasato a tromba con bordo risvoltato; corpo ovoidale schiacciato con largo collo svasato profilato all'orlo da un cordonetto applicato, decorato ai fianchi da due manichetti ansati in canna torta con applicati due bottoncini a rosetta; costolature a sviluppo radiale percorrono il piede, in numero di dodici, ed il corpo, in numero di quattordici. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 16,5
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Venezia o Spagna
Soggetto:
Oggetto: Vaso piccolo - Base rientrante a cono, ventre a boccia e collo imbutiforme, piuttosto largo, percordo da un sottile cordonetto applicato a spirale. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verde chiaro. Soffiato e lavorato a mano libera., 15,8
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coperchio di vaso piccolo - Coperchio a cupolino ribassato, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato e presa a pomolino attaccato al coperchio tramite una siela" di giunzione, percorso da dodici costolature a sviluppo radiale." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente giallino. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 6,8
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video