 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Architrave con iscrizione - Lapide quadrangolare che fungeva da architrave, con iscrizione che commemora il restauro della chiesa di sant'Agostino dopo l'incendio del 1639 - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria, 29 x 277 |
Datazione: |
XVII - 1639 - 1639 |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Architrave di porta con iscrizione - Architrave con iscrizione solo parzialmente leggibile - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria, 39 x 165 |
Datazione: |
XVI |
Sede museale: |
Convento dei Gesuiti - Ex caserma Manin |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
Architrave con stemmi Nani, Contarini e Giustinian |
Oggetto: |
Architrave - Lastra di forma quadrangolare leggermente arcuata con tre scudi a volute - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria, 42 x 60 |
Datazione: |
XVIII ? |
Sede museale: |
Convento dei Gesuiti - Ex caserma Manin |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
ambito veneto |
Soggetto: |
Stemma della famiglia Bernardo |
Oggetto: |
Trave - Decorazione vegetale a rilievo, al centro lo stemma. - Lavori in legno |
Materia e tecnica: |
legno inciso dorato |
Datazione: |
XV |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
Architrave con stemmi, tra cui Donà e Malipiero |
Oggetto: |
Architrave - Lastra forma quadrangolare leggermente arcuata - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra calcarea |
Datazione: |
XVI ? |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|