  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Manifattura Cozzi Geminiano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Teiera - Teiera con coperchio. Decorazione: motivo a scaglie viola e oro e gruppi e fiori policromi. Ansa a rocaille e versatoio con beccuccio sollevato. - Porcellane | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana, 14,2 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1765 - 1770 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Manifattura Cozzi Geminiano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ancora rossa sotto la base | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Teiera - Teiera con presa del coperchio a bocciolo manico a doppio ricciolo. Sul corpo, entro due riserve polilobate contornate in oro, paesaggi in monocromia rosso-ferro; piccole farfalle e altri insetti sparsi. - Porcellane | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana, 10 x 17,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1767 - 1799 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Teiera - Forma globulare schiacciata con ghirlande a fiori policromi di pesco in rilievo e cariatidi all'attaccatura del becco. Senza coperchio. - Porcellane | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana, 8,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1723 - 1725 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Manifattura Cozzi Geminiano | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Teiera - Teiera globulare con base leggermente rastremata. L'ansa e' lineare e termina a ricciolo. Il versatore e' lievemente estroflesso. Il coperchio ha una piccola presa a bottone. Decorazione: a grandi fiori policromi con farfalle a piccolo fuoco, elementi rocaille oro ornano ansa e beccuccio.
 - Porcellane | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana, 11,7 x 19 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1762 - 1790 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Teiera - Teiera bianca senza coperchio. Decorazione: mazzi di fiori rossi e bleu (rose, garofani, tulipani). - Porcellane | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Porcellana, 19 x 20 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1720 - 1727 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |