Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 68
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Tazzina con due manici - Piede applicato a siambola butada"; bicchiere svasato a campanula percorso da dodici costolature a sviluppo radiale, con fondo rientrante a cono ed orlo liscio; due manichetti a "S" (di cui uno è mancante) sono impostati lungo i fianchi. Probabilmente era parte di un grande "centro tavola"." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, appena verde chiaro. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 8,5
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Tazzina con due manici - Piede applicato a siambola butada"; bicchiere svasato a campanula percorso da dodici costolature a sviluppo radiale, con fondo rientrante a cono ed orlo liscio; due manichetti a "S" sono impostati lungo i fianchi. Probabilmente era parte di un grande "centro tavola"." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verdino fumè . Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 8
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Tazzina con piede e due manici. - Bicchiere a campanula, liscio all'orlo, su piede applicato, svasato a tromba, percorso da dodici costolature a sviluppo radiale; due manichetti a S" sono impostati lungo i fianchi. Probabilmente, era parte di un grande "centro tavola"." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, verdino fumè . Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 8,7 x 9,2
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Tazzina decorata "a penne" - Corpo emisferico, leggermente schiacciato alla base, con fondo rientrante a cono ed orlo liscio, decorato per inclusione nel vetro incoloro di fondo da una trama radiale di filamenti lattei piumati, pettinati" a caldo durante la lavorazione; due manichetti pinzettati a catenella sono impostati ai fianchi." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè, lavorato "a penne". Soffiato e lavorato a mano libera., 4,3
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana
Soggetto:
Oggetto: Tazzina in vetro a "ghiaccio" - Base ad anello, applicato a caldo; coppa emisferica, finita liscia all'orlo, percorsa da un leggero reticolo romboidale ottenuto a stampo; due manichetti pinzettati a catenella sono applicati ai fianchi. La superficie esterna della coppetta presenta una leggera agghiacciatura": tecnca di lavorazione ottenuta sottoponendo il bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio". Soffiato a stampo "baloton" e a mano libera., 3,5 x 11,3
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video