  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Officina muranese | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina con piattino - Tazzina a forma di campanula, con basso piede a siambola cavada", ricavato cioè dallo stesso soffiato, ed orlo liscio. Piattino con fondo ribassato, largo bordo leggermente svasato ed orlo liscio. Lavoro a filigrana composita in fascette radiali, che assecondano la forma dell'oggetto, alternanti intrecci "a retortoli" ed "a redexelo retorto", in sottili fili bianco latte, a semplici "retortoli" in fili più grossi color bianco latte e rubino." - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Lavorazione a filigrana. Soffiato e lavorato a mano libera., 9,3 / 1,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVII/ XVIII -  fine | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina con piattino | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro calcedonio con avventurina | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Scena di dama che passeggia e contadino in mezzo ai campi | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazzina con piattino | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro lattimo dipinto a smalti policromi, 4,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								Secondo quarto del XVIII | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |