 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bonnard, Etienne Joseph | | | | | | |
Francia - Parigi? |
Soggetto: |
Pistola box-lock |
Oggetto: |
Pistola - Pistola tipo box-lock con canna a due ordini, quadro e tondo con anello al cambio e gioia di bocca, svitabile per semiretrocarica a metà del tratto quadro. Firmata sui lati del box. Impugnatura in legno scolpita a testa di leone, ponticello inciso a fiorami. Intagliata al dorso e intarsiata con fili d'argento. Cane rotto in testa.@(In coppia con la 141) - Armi da fuoco antiche |
Materia e tecnica: |
Acciaio, legno, 158 x 68 |
Datazione: |
XVIII - 1790 - 1799 - fine |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bonnard, Etienne Joseph | | | | | | |
Francia - Parigi |
Soggetto: |
Pistola box-lock |
Oggetto: |
Pistola - Pistola tipo box-lock con canna a due ordini, quadro e tondo con anello al cambio e gioia di bocca, svitabile per semiretrocarica a metà del tratto quadro. Firmata sui lati del box "Bonnard Fils Paris". Impugnatura in legno scolpita a testa di leone, ponticello inciso a fiorami. Intagliata al dorso e intarsiata con fili d'argento. Cane rotto in testa.@(In coppia con la 384)@ - Armi da fuoco antiche |
Materia e tecnica: |
Acciaio, legno, argento, 158 x 70 |
Datazione: |
XVIII - fine |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Italia ? |
Soggetto: |
Libro di preghiere con pistola del Doge Morosini |
Oggetto: |
Pistola - Piccola pistola costruita per celarsi dentro ad un libro (Bibbia). Canna tonda con gioia di bocca, fissata alla copertina del libretto, con due viti a circa un terzo dalla volata e con altra vite in culatta. Meccanismo a pietra, con cane tozzo a balaustro sfaccettato tutt'uno con la ganascia inferiore, mentre la superiore è a triangolo con ricciolo posteriore. La molla del cane è di foggia particolare, con il braccio più lungo arricciato per spingere verso l'alto il tallone del cane. La cassa è il libro stesso ed il grilletto è formato da un perno che fuoriesce dal dorso del libro, come un segnalibro, rivestito di filo di seta. funziona solo a libro chiuso. - Armi da fuoco antiche |
Materia e tecnica: |
Acciaio, cuoio, carta |
Datazione: |
XVII - 1640 - 1660 - metà |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Stola - Stola in velluto alto basso e taffetas (profilature lungo i bordi). Su fondo rosso in tono motivo formato da corona da cui salgono due rami che terminano in un fiore profilato. (Motivo a sviluppo verticale) - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, 30 |
Datazione: |
XVII - 1600 - 1650 - prima metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Stola - Stola in panno di lana nera. Striscia rettangolare con asole per appoggiarla sulle spalle, asole in cordoncino di seta. - Abiti |
Materia e tecnica: |
lana, 48 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|