|
Visualizza scheda |
|
|
|
Autore: |
Ambito veneziano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Portavaso - Portavaso bombato, intagliato, a sezione triangolare, con piedi a voluta. Decorato da intagli a pettine e a ricciolo dorati e da laccatura a fondo giallo con motivo di mazzetti di fiori rossi. - Arredi |
Materia e tecnica: |
Legno intagliato, dorato e laccato, 90 x 80 x 60 |
Datazione: |
XVIII - 1740 - 1760 - Metà |
Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
|
Visualizza scheda |
|
|
|
Autore: |
Ambito veneziano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Portavaso - Base polilobata a doppo gradino che sostiene un fusto a candelabro con doppia strozzatura nella zona mediana e riccamente decorato con intagli a volute, a pettine, a conchiglia e floreali. Due protomi di animali fantastici a fauci spalancate sorreggono un piano rettangolare con angoli smussati ricoperto di goccia orientale - Arredi |
Materia e tecnica: |
Legno intagliato e dorato / goccia orientale, 125 x 50 x 40 |
Datazione: |
XVIII - 1740 - 1760 - Metà |
Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
|
Visualizza scheda |
|
|
|
Autore: |
Ambito veneziano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Portavaso - Base: a sezione triangolare; piedi a mensola dorati. Fusto: a coppa con strozzatura nella parte inferiore e sporgenze nella parte superiore. Piano polilobato, con angoli smussati, ricoperto di panno verde. Decorazione: laccatura a fondo verde; cineserie in pastiglia dorata. Intagli a pettine, a voluta, vegetali stilizzati. Profilature dorate. - Arredi |
Materia e tecnica: |
Legno intagliato, dipinto e laccato, 75 x 45 |
Datazione: |
XVIII - 1740 - 1760 - Metà |
Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
|
Visualizza scheda |
|
|
|
Autore: |
Ambito veneziano |
Soggetto: |
Draghi e schiavo etiope |
Oggetto: |
Portavaso - Base: tre piedi intagliati a forma di drago con fauci spalancate e code a voluta sostengono una sorta di capitello esagonale su cui poggia uno schiavo etiope nudo scolpito a tutto tondo e incatenato. Ha volto maturo e baffi arricciati; trattiene con la mano sinistra la base per il vaso appoggiata sulla spalla sinistra; la mano destra lungo il fianco. - Arredi |
Materia e tecnica: |
legno di bosso scolpito / intagliato / legno di ebano scolpito / intagliato, 125 x 65 x 50 |
Datazione: |
XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio |
Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
|
Visualizza scheda |
|
|
|
Autore: |
Ambito veneziano |
Soggetto: |
Draghi e schiavo etiope |
Oggetto: |
Portavaso - Base: tre piedi intagliati a forma di drago con fauci spalancate e code a voluta sostengono una sorta di capitello esagonale su cui poggia uno schiavo etiope nudo scolpito a tutto tondo, vincolato ad una catena e protetto nella zona posteriore da un tronco d'albero. Lo sguardo è diretto a destra; il braccio e la mano destra sostengono la base per il vaso, appoggiata alla spalla destra. - Arredi |
Materia e tecnica: |
legno di bosso scolpito / intagliato / legno di ebano scolpito / intagliato, 125 x 65 x 50 |
Datazione: |
XVII/ XVIII - 1690 - 1710 - fine/inizio |
Sede museale: |
Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano |
|
|
|