 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Scuola di Pittura Moderna | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Motivi floreali e busto di donna di profilo |
Oggetto: |
Piatto |
Materia e tecnica: |
Vetro blu con decorazione in oro a pennello. Stacco del pontello ad anello, 2 |
Datazione: |
1880 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Scuola di Pittura Moderna | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Stemma araldico |
Oggetto: |
Piatto |
Materia e tecnica: |
Vetro blu con decorazione in oro a pennello. Probabilmente stacco del pontello ad anello, ma non ben visibile, 1,8 |
Datazione: |
1880 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Scuola di Pittura Moderna | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Motivi stilizzati |
Oggetto: |
Piatto |
Materia e tecnica: |
Vetro blu con decorazione in oro a pennello. Stacco del pontello ad anello, 2,5 |
Datazione: |
1880 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Vittorio Toso Borella Probabilmente per Salviati | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Scene del nuovo testamento |
Oggetto: |
Piatto |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo con fondo oro. Filo nel bordo e nel centro grande disco, decorati in acquamare., 5,5 |
Datazione: |
Ante 1909 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Francesco o Vittorio Toso Borella | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Arca di Noè tra le onde |
Oggetto: |
Piatto |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo con fondo oro. Filo nel bordo e nel centro grande disco, decorati in acquamare. Stacco del pontello a corona a cinque punte ed una al centro, 4 |
Datazione: |
Ante 1909 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|